Se la finalità è quella di fare partecipare i propri vigili urbani alle prossime Olimpiadi allora il Comune di Brindisi ha fatto certamente bene ad imporre impegnativi risultati agonistici nelle prove fisiche che dovranno sostenere i candidati al concorso per l’assunzione di 15 agenti di polizia locale. Diversamente quelle prove atletiche di velocità e resistenza imposte per attestare l’efficienza fisica di coloro che aspirano a diventare vigile urbano potrebbero essere considerate un eccessivo ed ingiusto elemento di valutazione.
Cosa vuole il Comune di Brindisi: potenziare il controllo e la gestione del traffico veicolare sulle strade cittadine oppure forgiare futuri atleti da destinare ai campionati nazionali di atletica? E’ sostanzialmente questo l’ironico quesito che pone Giancarlo Vincitorio, referente regionale per la Puglia di Alleanza italiana Stop 5G, dopo la lettura del bando di concorso utilizzato dal Comune di Brindisi per queste assunzioni di personale.
In quel bando c’è scritto che le prove di esame consistono anche in una prova attitudinale che è composta da due prove di efficienza fisica e che queste consistono in una prova di corsa di velocità e un’altra di resistenza. Per superare la prova di velocità il candidato deve correre su 80 metri di pista in un tempo massimo di 16 secondi per gli uomini e 18 secondi per le donne. La corsa di resistenza, invece, consiste nel correre 800 metri in un tempo massimo di 5 minuti e 10 secondi per le donne mentre gli uomini dovranno risultare almeno 10 secondi più rapidi delle colleghe. Inoltre stabilito che le due prove atletiche saranno svolte “con qualunque condizione atmosferica” alla presenza e “con l’ausilio di cronometristi qualificati”.
Vincitorio, che ha evidenziato la divertente anomalia contenuta nel bando concorsuale del Comune di Brindisi, chiede a sindaco e assessore competenti se sia il caso di intervenire necessariamente con rapide modifiche serie nonostante il concorso sia già in fase attuativa.
Da parte nostra evidenziamo che il record mondiale dei 100 metri è di 9 secondi e 58 centesimi. Con i tempi richiesti dal bando di concorso il Comune di Brindisi non riuscirebbe a qualificare i suoi futuri bravi vigili urbani alle Olimpiadi ma in qualche gara regionale di atletica leggera forse sì. (Rezarta Tahiraj)