Stampa
protezione civile

Protezione civile allertata in Puglia: precauzioni necessarie per la neve anche in pianura

Temperature giù bruscamente e nevicate a bassa quota. Le previsione meteo non lasciano scampo neppure alla Puglia in questo fine settimana. 

Ogg, 13 febbraio 2021, il richiamo da Est di masse d’aria molto fredde in arrivo dai Balcani determinerà precipitazioni nevose con quota neve fino al livello del mare sul versante Adriatico e sulle zone interne peninsulari. Nella giornata di domenica persisteranno le precipitazioni nevose. E’ prevista un’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, con una marcata diminuzione delle temperature, con possibilità di estese formazioni di ghiaccio.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale ha emanato un messaggio di Allerta, a partire dalle 00:00 del 13/02/2021 e per le successive 36-48 ore, che prevede i seguenti livelli di allerta:

Si invita ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:

In caso di nevicate e gelate:

In caso di vento forte:

La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.

Il messaggio di allerta contiene una descrizione sintetica del fenomeno meteorologico atteso, le indicazioni sul livello di allerta dichiarato per zona di allerta e sulla fase operativa assunta dalla Struttura regionale di Protezione Civile, il periodo di validità della fase di allertamento*.

All’emissione di un messaggio di allerta i soggetti e gli enti interessati ricevono un SMS di notifica dell’avvenuta pubblicazione del Messaggio sul sito web.