Stampa
sagre enogastronomia eventi

Le regole stabilite dalla Regione Puglia per eventi all’aperto in occasione di feste popolari e religiose

A decorrere da oggi, 3 luglio 2020, è consentito lo svolgimento di sagre, feste e fiere locali in tutto il territorio pugliese, nel rispetto delle misure di prevenzione e protezione dai rischi del coronavirus contenute nelle linee guida di seguito elencate fornite dalla Regione Puglia.

Le linee guida si applicano allo svolgimento di eventi all’aperto in occasione di feste popolari e religiose, sagre, anche eno-gastronomiche, fiere e altre manifestazioni assimilabili.

- garantire percorsi di accesso regolamentati, anche mediante segnaletica a terra, in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita, facendo particolare attenzione a non creare assembramenti e ingorghi nei flussi di persone;

- approntare un numero adeguato di botteghini per la distribuzione di scontrini-acquisto per evitare code ed assembramenti; la postazione dedicata alla reception e alla cassa può essere dotata di barriere fisiche (es. schermi in plexiglass), favorendo, ove possibile, modalità di pagamento elettronico e gestione delle prenotazioni online;

- adottare, laddove possibile, sistemi elimina-code per la distribuzione di cibo e bevande.

Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale potranno altresì essere valutate ulteriori misure quali:

- corsie e percorsi a senso unico;

- posizionamento di segnaletica (orizzontale e/o verticale) nelle zone prossimali ai singoli banchi e strutture di vendita per favorire il rispetto del distanziamento;

- maggiore distanziamento dei posteggi e, a tal fine, ove necessario e possibile, ampliamento dell’area destinata alla manifestazione;

- individuazione di un’area di rispetto per ogni posteggio in cui limitare la concentrazione massima di clienti compresenti, nel rispetto della distanza interpersonale di un metro.