Stampa

Razionalizzare le agenzie regionali. Zullo:"Daremo il nostro apporto"

“La sensazione sempre più netta è che più che razionalizzare le tante Agenzie regionali, frutto della scellerata politica vendoliana, il presidente Emiliano voglia liberarsi, invece, dei tanti vendoliani che sono ai vertici delle stesse e ci dispiace che per farlo abbia usato anche un metodo un po’ ‘da furbetto’: un emendamento nella legge che ha previsto l’istituzione della sezione di polizia di vigilanza della Regione Puglia, approvata ieri.” E' questa la dichiarazione del presidente dei Conservatori e Riformisti, Ignazio Zullo.”Il presidente Emiliano deve sapere che la razionalizzazione delle strutture regionali e quindi la riduzione dei costi è un argomento che ai Conservatori e Riformisti sta molto a cuore, tant’è che dall’inizio di questa legislatura abbiamo proposto sia di ridurre a una sola Agenzia regionale le cinque Agenzie provinciali Arca, (ex Iacp), ma anche l’accorpamento degli Istituti di ricerca a carattere scientifico l’Oncologico di Bari e il De Bellis di Castellana Grotte. In entrambi i casi però non abbiamo avuto nessuna risposta, anzi nel primo caso abbiamo avuto la sensazione di essere stati volutamente ignorati perché quelli erano ‘posti liberi’, non c’erano vendoliani da togliere o commissariare e, quindi, Emiliano ha trovato gioco facile a inserire i propri uomini.
E allora l’invito che rivolgiamo al presidente Emiliano è quello di affrontare in modo serio, compiuto e organico l’argomento della razionalizzazione delle Agenzie sia per un loro più efficace funzionamento sia per una riduzione necessaria di indennità e balzelli a corredo, lo faccia venendo in aula e proponendo una legge alla quale noi, Conservatori e Riformisti, daremo il nostro apporto costruttivo. Se, invece, si tratta di una manovra politica tesa a regolare i conti all’interno del centrosinistra non ci interessa. E crediamo che anche al presidente Emiliano interessi che i pugliesi per primi percepiscano la sua azione di governo come lineare e trasparente”.