“Non solo ippoterapia, ma un testo più organico che include tutti gli interventi assistiti con animali, indispensabili per la cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale”.
Lo dichiara il vicepresidente della III Commissione Sanità e presidente de La Puglia con Emiliano, Paolo Pellegrino, che ha depositato una nuova proposta di legge, più organica, per la cura di diverse patologie attraverso l’ausilio degli animali.
“La pdl – spiega Pellegrino – è stata incardinata in III Commissione e sarà discussa nelle prossime sedute. Con questo testo cercheremo di mettere ordine a un intero settore dove spesso queste attività riabilitative vengono svolte senza regole e sono gestite da personale non qualificato. Il testo di legge infatti mira moltissimo alla formazione degli operatori recependo le linee guida ministeriali e altri modelli già avviati in diverse Regioni”.
“Con questa proposta di legge – aggiunge – cercheremo di colmare un vuoto normativo e di dare regole certe a coloro che operano correttamente. Purtroppo esistono ancora molti di casi di soggetti che utilizzano impropriamente risorse umane e animali non adeguatamente formate e quindi del tutto inadatte a garantire percorsi terapeutici positivi”.
“All’interno della legge – conclude Pellegrino - abbiamo anche previsto la pet therapy e la costituzione di una commissione regionale, composta da professionisti del settore e a titolo gratuito – con funzioni consultive”.