Gio03042025

Ultimo aggiornamentoSab, 03 Ago 2024 2pm

Entro il 5 settembre le proposte delle aziende per utilizzare padiglione Unioncamera alla Fiera del Levante

"Nella prossima edizione della Fiera del Levante, che si terrà dal 9 al 17 settembre, l'Unioncamere Puglia trasformerà il proprio padiglione (n. 107) in una esposizione-mercato riservata a 15 pmi pugliesi che hanno sviluppato prodotti o servizi innovativi, destinati soprattutto ad un pubblico 'consumer'". E' il presidente Alessandro Ambrosi ad annunciare l'iniziativa che Unioncamere Puglia promuove in qualità di partner della rete EEN - Enterprise Europe Network - la più grande rete Europea di servizi per aiutare le piccole e medie imprese a migliorare la loro competitività, sviluppare il loro potenziale di innovazione e confrontarsi in una dimensione internazionale.

Tramite avviso pubblico (disponibile su http://www.unioncamerepuglia.it/Bandi/ insieme al modulo di adesione) saranno selezionate 15 piccole imprese con sede legale o produttiva in Puglia che avranno a disposizione opportuni spazi allestiti per presentare e promuovere i propri prodotti e servizi durante la manifestazione.

"L'obiettivo è - spiega Ambrosi - renderle "testimonial" di un percorso che possa divenire esemplare per altre. La Fiera costituirà per loro un vero e proprio test di mercato, anche internazionale. Anche perché oltre all'esposizione intendiamo organizzare incontri con le rappresentanze istituzionali e commerciali dei Paesi ospitati in questa campionaria - si prevedono più di dieci desk di Paesi stranieri per l'assistenza e l'informazione alle imprese - per presentare e promuovere i vari prodotti o servizi". Possono aderire all'iniziativa le aziende che abbiano messo a punto in tempi recenti, comunque non prima del 10 settembre 2016, prodotti innovativi. Saranno valutati sia prodotti o servizi completamente nuovi nella struttura e nei contenuti, sia prodotti o servizi differenziati da un nuovo piano di marketing, da una nuova strategia di mercato, dall'introduzione di un processo o di una materia prima nuova, da una nuova funzione d'uso di un prodotto tradizionale, ecc."

Le proposte delle aziende dovranno pervenire, entro il 5 settembre 2017, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.