
Arbore, Ennio Morricone, Patti Smith e Bryan Ferry tra gli appuntamenti di Puglia eventi 2019
E' ricco il palinsesto di Puglia Events 2019: Patti Smith a Taranto, Bryan Ferry, Renzo Arbore e grandi jazzisti italiani a Foggia; Ennio Morricone al Bifest e uno straordinario cartellone di appuntamenti tra tradizione, sport, cinema, arte e musica, che valorizzeranno tutta la Puglia. Sono queste le carte vincenti che la Regione ha svelato presentantosi all'importante salone internazionale del turismodi Berlino.
Morricone sarà a Bari il 27 aprile. Come ha spiegato la regista e attrice berlinese, Margharete von Trotta, presidente del Bif&st - Bari International Film Festival, Ennio Morricone riceverà il premio Fellini nella giornata inaugurale del festival e a lui sarà dedicata una imponente retrospettiva "Il Bif&st, nato 10 anni fa, si è imposto subito - ha aggiunto von Trotta - come una delle più grandi manifestazioni di cinema in Italia, e la più importante del Sud Italia. Ha avuto come presidente per anni il grande regista Ettore Scola, che mi ha indicata come sua successora. Il Bif&st ha ospitato negli anni tantissimi registi, attori, produttori cui è stato conferito il premio Federico Fellini per l'eccellenza artistica fra i quali: Jean-Jacques Annaud, Costa-Gavras, Stephen Frears, Andrej Končalovskij, Alan Parker, Edgar Reitz, Volker Schlöndorff, Barbara Sukowa, Bertrand Tavernier, Max Von Sydow, Andrzej Wajda; e fra gli italiani, alcuni di loro Premi Oscar: Gianni Amelio, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Claudia Cardinale, Liliana Cavani, Dante Ferretti, Giancarlo Giannini, Giuliano Montaldo, Nanni Moretti, Nicola Piovani, Francesco Rosi, Paolo Sorrentino, Paolo e Vittorio Taviani, Giuseppe Tornatore".
Altra importante novità è che quest'anno Medimex International Festival & Music Conference raddoppiano con una edizione Spring a Foggia, dall'11 al 14 aprile, seguita dalla già annunciata edizione a Taranto dal 5 al 9 giugno. A Foggia ci sarà l'unica tappa italiana di Bryan Ferry e un progetto speciale di Renzo Arbore con grandi jazzisti italiani.
La mitica Patti Smith sarà a Taranto - primo headliner di un lungo elenco di artisti che saranno annunciati nelle prossime settimane - per l'unico concerto in Italia con la band che celebrerà i quarant'anni dei concerti di Bologna e Firenze del 1979.
Per il Festival della Valle d'Itria, ormai giunto alla 45a edizione, in cartellone ci sono anche il capolavoro di Domenico Cimarosa "Il matrimonio segreto"; la più rara Ecuba di Nicola Antonio Manfroce, Coscoletto, operetta di ambientazione partenopea di Jacques Offenbach; "Orfeo", pasticcio del napoletano Nicola Porpora.
Questi ed altri eventi sono stati annunciati oggi a Berlino dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dall'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone in una conferenza stampa internazionale all'interno di Piazza Italia, stand Enit, al fianco degli operatori turistici e culturali pugliesi.
"Le relazioni culturali e commerciali tra la Germania e la Puglia - ha dichairato Emiliano - sono molto proficue: vogliamo promuovere il turismo tedesco in Puglia e investire sugli scambi culturali, nella ricerca e nell'innovazione".
"Stiamo lavorando per rendere la Puglia attrattiva tutto l'anno, anche grazie a spettacoli, festival e manifestazioni – ha dichiarato l'assessore regionale all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone. La Germania rappresenta per la Puglia da sempre il primo mercato per l'incoming (21% del mercato turistico pugliese). Nel 2018 gli arrivi in Puglia crescono del +5% rispetto all'anno precedente. Il turista tedesco desidera una esperienza di viaggio più ricercata e integrata, tra mare, natura, cultura. È proprio questa offerta integrata che noi oggi presentiamo a Berlino. Un'offerta che viaggia su tantissimi voli diretti che uniscono la Puglia a 11 città tedesche".
Nel palinsesto degli eventi presentati in anteprima alla ITB di Berlino ci sono, tra gli altri, la tradizione dei Riti della Settimana Santa con le suggestive processioni che risalgono all'epoca della dominazione spagnola e regalano un viaggio unico nell'anima antica di Taranto, dove ha sede il Museo Archeologico Nazionale MArTA, che ospita i famosi Ori di Taranto, da non perdere per gli appassionati di manufatti dell'epoca della Magna Grecia. In Puglia si conservano tracce meravigliose di Federico II, molto amato dai tedeschi. E ad aprile si svolge ad Altamura l'ottava edizione di Federicus, una grande rievocazione medievale in onore dell'imperatore Federico II di Svevia mentre ad agosto si svolge il Corteo storico a Oria. Paesaggi naturali unici, ma anche borghi antichi diventano in primavera ed estate in Puglia il palcoscenico di tanti eventi tra mercatini e degustazioni: ad aprile, è possibile fare nel centro storico di Bari con ABC Olio un percorso dedicato all'olio extravergine d'oliva tra cooking show e laboratori. Mentre a maggio con Cantine Aperte è possibile fare un tour appassionante tra cantine e vigneti, alla scoperta dei profumi dei vini pugliesi, tra arte, musica e cultura. La Puglia ospita eventi unici dedicati anche allo sport fra i quali Gargano Running Week ad aprile a Mattinata tra masserie, campagna e mare cristallino del Gargano; la più adrenalinica gara di tuffi da grandi altezze Red Bull Cliff Diving il 2 giugno a Polignano a Mare dove si svolge la tappa della Word Series 2019: una gara da togliere il fiato! E ancora la storica corsa a tappe maschile di ciclismo del Giro d'Italia fa tappa il 16 maggio a San Giovanni Rotondo, dove non tutti sanno che ha vissuto diverso tempo Franz Jung, un protagonista delle avanguardie tedesche. La Grande protagonista dell'estate pugliese è, però, la musica: concerti, stagioni liriche e festival musicali mixano il sound contemporaneo con il suono vibrante della tradizione, in particolare il prestigioso Festival della Valle d'Itria e il Medimex. E per chi vuole riscoprire musica e tradizione popolare anche la Notte della Taranta che fa ballare davvero tutti con la pizzica. (R.T.)
- Dettagli