
La serie televisiva dedicata al romanzo scritto da Maurizio de Giovanni è stata realizzata a Taranto con molti lavoratori pugliesi
C'è Taranto nelle scene della nuova serie televisiva "il commissario Ricciardi" prodotta dalla Rai. Da domani, lunedì 25 gennaio alle 21.25, Rai Uno trasmetterà la prima delle sei puntate dedicate all'omonimo romanzo scritto da Maurizio de Giovanni. La nuova serie televisiva è stata girata proprio a Taranto con gli attori Lino Guanciale, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti, Maria Vera Ratti, Mario Pirrello, Fabrizia Sacchi, Nunzia Schiano, Marco Palvetti e Peppe Servillo. La regia è di Alessandro D'Alatri.
Le riprese televisive sono state realizzate nella città ionica dal 23 maggio al 20 luglio 2019. A caratterizzare la pugliesità di questa produzione Rai non ci sono soltanto i luoghi tarantini ma anche la certezza che ci hanno lavorato, nelle prime 9 settimane, ben 80 pugliesi.
Questa nuova serie tv, coprodotta da Rai Fiction e Clemart, è stata sostenuta da Apulia Film Commission e da Apulia Film Fund della Regione Puglia, quest'ultima con uno stanziamento di 831.679,95 euro utilizzati da fondi Por.
Luigi Alfredo Ricciardi, nel romanzo di de Giovanni, è un commissario della Squadra Mobile di Napoli che ha 30 anni nel 1932. Ha la capacità di vedere il fantasma delle persone morte in modo violento e ne ascolta l'ultimo pensiero. Sono tre le donne della sua vita: l'anziana tata Rosa, la giovane maestra Enrica e la sensuale Livia.
Le sceneggiature sono firmate dallo stesso scrittore napoletano de Giovanni. Le sei puntante sono un mix dei generi poliziesco, noir, mystery e melò. Sarà un'occasione anche per riscoprire e ammirare vicoli e caseggiati di Taranto e per assistere al ritorno da protagonista di Lino Guanciale, il bravo attore che impersona il commissario Ricciardi. (Rezarta Tahiraj)
- Dettagli