
Messaggi di cordoglio per morte del senatore Donato Bruno
Tanti i messaggi di cordoglio per la morte del senatore Donato Bruno. Uomo di Forza Italia, nato a Noci (Bari). Bruno è morto a 66 anni. Conosciuto non solo come uomo politico ma anche bravo avvocato. E’ stato un berlusconiano sin dalla prima ora. E’ stato anche presidente della commissione Affari costituzionali. della Commissione di inchiesta sul G8 e della Giunta delle elezioni. La prima candidatura in Forza Italia avvenne nel 1996. Di Donato Bruno dice ora Silvio Berlusconi: «La sua scomparsa impoverisce il Senato e questa nostra Italia, bisognosa oggi più che mai di uomini dal cuore grande e dalla intelligenza vigorosa. Io piango in lui un amico leale che ha messo al servizio di Forza Italia e del Parlamento una profonda cultura giuridica e uno straordinario spessore umano. Piango in lui un amico ricco di saggezza, di semplicità, di umorismo, di simpatia. Piango un collaboratore generoso sempre disponibile all’impegno e al sacrificio. Un interlocutore sempre aperto al dialogo serio e costruttivo, ma anche intransigente sui nostri valori e sui nostri principi. Piango un galantuomo apprezzato e rispettato anche dagli avversari politici. Addio, caro Donato. Ti porterò sempre nel cuore».
Il capogruppo in Senato Paolo Romani e la vice Anna Maria Bernini hanno evidenziato come Donato Bruno sia stato un «eccellente professionista e raffinato politico, stimato da tutti gli schieramenti». Sarà Michele Boccardi a subentrare al posto di Donato Bruno in Senato. Boccardi è esponente dei Conservatori&Riformisti. Barese fedelissimo di Rafaele Fitto. Proprio Fitto ha parlato di Donato Bruno così: «Esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari di Donato Bruno. Lo ricordo come un parlamentare di rara competenza e capacità, e come una persona di autentica qualità. La sua intelligenza mancherà al Parlamento, e ognuno di noi perderà un interlocutore onesto e serio, nel consenso come nel dissenso».
Ci sono, tra i tanti messaggi di cordoglio, anche quelli degli avversari. Due su tutti: Anna Finocchiaro (Pd) e Matteo Renzi. Finocchiaro evidenzia come Bruno «fosse un parlamentare autorevole e competente. Che stimavo. Certo un avversario politico. Ma sempre leale e rispettoso del Parlamento».
Il premier Matteo Renzi ha fatto sapere di aver sentito la famiglia di Donato Bruno e, parlando con il figlio, ha espresso le sue condoglianze per la scomparsa di un “avversario leale e appassionato”. (Carmelo Molfetta)
- Dettagli