
Salvatore Girone ricoverato in India colpito da virus Dengue
Ha contratto la febbre Dengue il fuciliere di Marina Salvatore Girone e ora è ricoverato in un ospedale della capitale indiana. Ora è curato anche da medici italiani: uno del policlinico del Celio e uno dell’Aeronautica militare che sono partiti appositamente per lui ieri sera da Roma. Sono già al lavoro con colleghi indiani e hanno effettuato una prima visita nel reparto dell’ospedale di New Delhi dove si trova a letto Girone.
Come è noto il pugliese Salvatore Girone, è uno dei due marò che negli ultimi tre anni è rimasto “intrappolato” da ingarbugliate vicende giudiziarie in India nonostante i tentativi di “liberarlo” e farlo rientrare in Patria compiuti dai Governi Monti, Letta e Renzi. Da due giorni l’India ha sospeso ogni procedura giudiziaria rispettando così la decisione espressa il 24 agosto dal Tribunale Internazionale del Diritto del Mare (Itlos) ad Amburgo. Proprio quella decisione è stata maligna per Salvatore Girone in quanto non accoglie la richiesta dell’Italia di farlo rientrare temporaneamente in Italia in attesa del pronunciamento, tra due anni, del Tribunale internazionale dell’Aja.
Il padre dell'ufficiale di Marina, Michele, ha fatto sapere che suo figlio “si sta curando. Ora sta un po' meglio però il mio auspicio è che Salvatore possa essere rimpatriato in italia per essere curato al meglio". E' in programma la partenza in India della moglie Vania e dei figli di Girone. Vogliono fargli sentire ancor più forte e vicino l’affetto della famiglia.
La febbre dengue è una malattia infettiva tropicale causata dal virus Dengue. Il virus esiste in quattro sierotipi differenti e generalmente l'infezione con un tipo garantisce un'immunità a vita per quel tipo, mentre comporta solamente una breve e non duratura immunità nei confronti degli altri. L'ulteriore infezione con un altro sierotipo comporta un aumento del rischio di complicanze gravi. La situazione del marò italiano comunque non è giudicata grave. La febbre di Dengue è una patologia che colpisce spesso i militari in missione all’estero. Non deve destare allarme il fatto che siano partiti due medici dall’Italia per assistere Girone: "è normale - spiegano dalla Difesa - perché ogni volta che un nostro militare in missione all’estero ha problemi di salute, viene sempre raggiunto da sanitari italiani".
Adesso Girone verrà sottoposte ad un ciclo di cure.
Nei giorni scorsi il madre di Salvatore si era sfogato nell’apprendere la decisione del Tribunale del Mare: "Siamo un po' arrabbiati dopo il verdetto. Tutti i parenti non l’hanno presa bene, ma restiamo sempre in attesa di buone notizie".
Il ministero della Difesa comunque fa sapere che segue da vicino la vicenda di Girone e il ministro Roberta Pinotti ha già sentito il fuciliere di Marina. Anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, si è messo in contatto con il marò pugliese. "Al momento le condizioni del fuciliere di Marina non destano particolari preoccupazioni e la malattia sta seguendo il normale decorso" ha affermato in una nota il ministero della Difesa. Fonti del dicastero assicurano: "La situazione è sotto controllo".
Anche per Massimiliano Latorre, il commilitone di Salvatore, fu necessario ed urgente il ricovero in un ospedale durante la permanenza in India: lui aveva avuto problemi al cuore e per le cure di convalescenza gli fu consentito il rientro temporaneo in Italia. Ora è ancora nella sua Puglia, in convalescenza e per sottoporsi a monitoraggio medico, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico al cuore in un ospedale della Lombardia.
Si chiede se non è il caso che l’Italia faccia richiesta alle autorità indiane di rimpatrio temporaneo anche per Salvatore Girone al fine di consentirgli cure più appropriate e una convalescenza tra gli affetti dei familiari. (Rezarta Tahiraj)
- Dettagli