Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.Informativa Estesa
Accetto i Cookie

Lun24022025

Ultimo aggiornamentoSab, 03 Ago 2024 2pm

Sino all'Epifania Agenzia delle Entrate non invierà le cartelle esattoriali

Un sospiro di sollievo per chi ha debito fiscali e temeva di rovinarsi il periodo natalizio con l'arrivo della cartella esattoriale. L’Agenzia delle entrate-Riscossione (ne fa parte Equitalia dal primo luglio) ha sospeso l’invio delle cartelle dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. In Puglia era prevista la spedizione di circa 16 mila atti che, su disposizione del presidente dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini saranno invece “conservate” in sede sino al 7 gennaio. Una decisione valida su tutto il territorio nazionale ma che sembra di notevole efficacia in Puglia.
Nel dettaglio, nelle due settimane tra Natale e l’Epifania Più nel dettaglio sarà sospesa la notifica di 15.440 atti. Fanno eccezione i casi cosiddetti 'inderogabilì che saranno comunque notificati, per la maggior parte con la pec (posta elettronica certificata). In Puglia quindi saranno comunque spediti, perché inderogabili, circa 700 cartelle e avvisi.

Per quanto riguarda i dati provinciali pugliesi, al primo posto per numero di atti sospesi c'è Bari con 4.814 cartelle e avvisi 'congelatì, seguita da Lecce (3.723), Taranto (2.156), Foggia (2.002), Brindisi (1.573) e infine Barletta Andria Trani (1.172). Nella classifica delle regioni, la Puglia è al settimo posto, preceduta dall’Emilia Romagna (16.951) e seguita dalla Calabria (14.787).